![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiZqgmfo3cyB8zSXp8fSW6dWHL_UXvpeSfr6wVN_SlMq6mY_hztD_YotdxNO5w8fkykOtFoF_-nMLnAqYHT7THDSMAspwiLH7G1rHKQ4dwjlSoRXLYQxXDZNnuhJO0XEPzSrK2YR1E5kQA/s320/europa.jpg)
Ursula von der Leyen (Cdu), 61 anni, sette figli, già ministro della Famiglia e due volte responsabile della Difesa, fedelissima di Angela Merkel, una bella novità nel panorama europeo dominato da figure di potere senza figli.
Christine Lagarde, avvocato, già ministro dell'Economia, dell'Industria e dell'Impiego con l'Ump del conservatore Nicolas Sarkozy e direttore del Fondo monetario internazionale dal 2011. Salta quindi l'ipotesi che a capo della BCE dovesse esserci per forza un banchiere.
Ad uscire sconfitti sembrano essere i socialisti europei che per questo forse ostacoleranno al ratifica delle nomine al Parlamento Europeo.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.