domenica 2 novembre 2025

Crisi gravissima in Sudan

Le ultime ore hanno riportato all’attenzione pubblica la crisi del Sudan . Una guerra che dura da anni e ha provocato 150mila morti, massacri inenarrabili, milioni di profughi e che fino ad oggi era scomparsa del tutto dai media. La caduta della città di El Fasher con sconvolgenti foto che mostrano gli orrori della guerra ne hanno fatto parlare. Inoltre la caduta di questa città del Darfur potrebbe segnare una svolta nel conflitto.

Oggi all’angelus Papa Leone XIV ha parlato  delle “tragiche”, notizie provenienti dal  “martoriato” Sudan - Darfur. 

"Violenze indiscriminate contro donne e bambini, attacchi ai civili inermi e gravi ostacoli all’azione umanitaria stanno causando sofferenze inaccettabili a una popolazione già stremata da lunghi mesi di conflitto".

Storica riforma della giustizia


 Il governo Meloni e la maggioranza che lo sostiene hanno ottenuto un risultato storico che non era riuscito nemmeno a Berlusconi. Hanno infatti approvato la riforma costituzionale della giustizia che vede alcune riforme da tempo attese.


1 separazione delle carriere tra PM e magistrati giudici 


2 cambio delle regole per la designazione dei membri del CSM con depotenziamento del ruolo delle correnti che tanto hanno danneggiato il ruolo della magistratura in Italia (vedere quanto denunciato da Palamara)