 Diciamolo la mossa di dare in busta paga il TFR mensilmente ha due effetti positivi per lo Stato, incassare subito le tasse legate al TFR e incentivare i consumi interni aumentando la liquidità disponibile. Anche per le famiglie, oggi in difficoltà potrebbe essere una boccata di ossigeno nel breve periodo e certamente, il fatto che sarà possibile averlo per 3 anni potrà aiutare qualcuno. Il rischio è che consumando il TFR poi nel futuro, se le persone non saranno abituate a risparmiare, o non potranno farlo, allora si potrebbero avere dei problemi legati al fatto che il TFR non sarà più una risorsa per gli anziani.
Diciamolo la mossa di dare in busta paga il TFR mensilmente ha due effetti positivi per lo Stato, incassare subito le tasse legate al TFR e incentivare i consumi interni aumentando la liquidità disponibile. Anche per le famiglie, oggi in difficoltà potrebbe essere una boccata di ossigeno nel breve periodo e certamente, il fatto che sarà possibile averlo per 3 anni potrà aiutare qualcuno. Il rischio è che consumando il TFR poi nel futuro, se le persone non saranno abituate a risparmiare, o non potranno farlo, allora si potrebbero avere dei problemi legati al fatto che il TFR non sarà più una risorsa per gli anziani.Altro aumentano delle tasse riguarda la tassazione sui rendimenti dei fondi pensione "dal periodo d'imposta 2015" che passerà dall'11 al 20% e quella sui redditi derivanti dalle rivalutazioni dei fondi per il Trattamento di fine rapporto, la tassazione passa dall'11 al 17%. Diciamolo quasi una pietra tombale ai fondi pensionistici. Peccatoche fino ad oggi si è incentivato e raccomandata la loro sottoscrizione. Ennesima conferma di una variabilità legislativa in temi di pesnione che deve far riflettere.
 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.