La Corte Suprema americana con una maggioranza minima (5 a 4) ha bocciato la 
legge federale che definisce matrimonio solo quello tra un uomo e una donna. La 
motivazione addotta è che questa legge violerebbe le libertà individuali. Ancora 
una volta il tema delle libertà individuali viene sfruttato per scardinare la 
legge naturale.
Il commento del presidente americano Obama è stato «LoveIsLove», «l'amore è 
amore». Certamente la spinta politica di Obama ha pesato su questa scelta. 
Ancora una volta si confondono i sentimenti con la legge naturale. Non vogliamo entrare nel merito di definire cosa sia amore, ma certamente cosa è 
il matrimonio è chiaro da sempre in qualsiasi società e da sempre nella storia; 
anche nelle culture non cristiane il matrimonio è sempre stato quello tra un 
uomo ed una donna.
La società difende l'istituto della famiglia fondata sul matrimonio tra uomo e 
donna perchè questo riguarda il bene comune e il futuro della società stessa; 
riguarda la trasmissione dei valori, essendo la famiglia da sempre la cellula 
fondamentale della società anche dal punto di vista economico; solo questa 
famiglia assicura la procreazione e la sopravvivenza della società stessa. E' il 
matrimonio tra uomo e donna che garantisce l'ordine delle generazioni.
Leggi tutto l'articolo su Cultura Cattolica
 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.