giovedì 20 novembre 2025

Sconcerto per le parole di Garofani


Le affermazioni del consigliere del Quirinale Garofani sono apparse a tutti inopportune.

A molti sono apparse anche gravi. Eppure all'inizio si definiva la vicenda come ridicola, ma poi di fronte ai fatti persino lo stesso Garofani ha ammesso, seppur definendole "Chiacchierata tra amici", le sue affermazioni che avrebbero auspicato iniziative  per evitare un nuovo sucesso del centrodestra nel 2027.

Un consigliere del Presidente non puo' permettersi a nostro avviso di tali dichiarazioni seppur in ambito non ufficiale; sarebbe giusto secondo noi chiederne le immediate dimissioni per fugare ogni dubbio. 

mercoledì 19 novembre 2025

Sanità c’è contratto e aumenti ma CGIL dice NO

Firmato il nuovo contratto dei medici: aumenti di circa 500 euro lordi al mese e 6.500 euro di arretrati, le risorse complessive disponibili, pari a 1,2 miliardi di euro, assicurano un incremento medio del 7,27% Fonte il sole 24 ore https://www.ilsole24ore.com/art/firmato-nuovo-contratto-medici-aumenti-491-euro-lordi-mese-e-6500-euro-arretrati-AHdzJxoD

Ma come diciamo noi,  mesi di propaganda della sinistra contro il governo che non da soldi alla sanità poi a fronte di questo investimento e questi aumenti agli stipendi la CGIL non firma ..quando si dice che per alcuni conta più la.propaganda che la sostanza. Inoltre aver chiuso cosi' rapidamente questo contratto permette di aprtire subito a valutare il contratto per il prossimo biennale.

L'accordo e' considerato ampiamente soddisfacente dalla maggior parte delle organizzazioni sindacali. Soddisfazione espressa anche dalla Segretaria Generale della Cisl, Daniela Fumarola: “Si tratta di un risultato significativo che riguarda un settore cruciale per la vita del Paese”.


martedì 18 novembre 2025

ORRORE: 1992 “turisti cecchini” dall’Italia a Sarajevo per sparare


E' di questi giorni la notizia dell'apertura di una inchiesta per indagare su fatti risalenti alla guerra nell'ex Jogoslavia, dobbiamo tornare al 1992 quando la città di Sarajevo era assediata dai serbi e i cecchini sparavano a chiunque dalle colline in mano alle milizie e all'esercito serbo. L'assedio durò 3 anni e fu durissimo.

La guerra è sempre orribile specialmente quando colpisce civili inermi ma mami avremmo pensato di leggere una notizia che parla di turisti che pagavano l'esercito serbo per poter sparare come cecchini a donne e bambini e chiunque camminasse per le strade di Sarajevo.

L'inchiesta della procura di Milano dopo 30 anni, fa riemerge la storia dei ‘cecchini turisti’, fra cui ‘molti italiani’, che durante la guerra nell’ex Jugoslavia partivano per la loro caccia disumana.

Come riporta l'Agenzia di stampa SIR "Una partecipazione a dir poco onerosa, visto che si parla di somme molto alte, per persone ricche quindi e che forse, godevano nel proprio ambito sociale e familiare anche di una buona rispettabilità. Ma erano uomini che sparavano a bambini, donne, uomini, simili a quelli lasciati nella propria casa o nel proprio paese".

Gemelle Kessler quando vince la solitudine e la perdita di senso della vita

Nella scelta delle Gemelle Kessler di mettere fine alla loro vita con un suicidio, oltre che ad un pensiero di compassione per loro, non può non far riflettere il fatto che fossero sole. Non un figlio, non un nipote. Che senso ha la vita? per chi vivere? 

Queste le domande di fondo a cui questa vicenda dovrebbe cercare di dare una risposta. Se poi aggiungiamo la domanda sul dopo, su Dio, ancora appare più urgente trovare un senso, come scriveva Benedetto XVI nell'Enciclica Spe Salvi, l'uomo non può vivere senza speranza in particolare la "grande speranza" in Dio e nella vita eterna. La speranza non è una fuga dal presente, ma una forza che permette di affrontarlo, anche quando è difficile, perché ci si affida a una meta futura che supera la fatica attuale. L'dea del dopo che abbiamo performa il nostro vivere.



"Il messaggio cristiano non era solo « informativo », ma « performativo ». Ciò significa: il Vangelo non è soltanto una comunicazione di cose che si possono sapere, ma è una comunicazione che produce fatti e cambia la vita. La porta oscura del tempo, del futuro, è stata spalancata. Chi ha speranza vive diversamente; gli è stata donata una vita nuova" (Spe Salvi N 10 La vita eterna – che cos'è?)

Resta poi il grande dibattito perchè la nostra società accetta quasi fino a compiacersene gesti come il suicidio assistito. Diciamolo questo atteggiamento sottende probabilmente che non attribuiamo più un grande significato e importanza a queste vite, infatti se fosse un giovane forse ci ribelleremmo all'idea.

Il recente caso della ragazza di 26 anni Siska De Ruysscher, belga, che ha scelto di morire “secondo la legge” perchè depressa, suscita forti timori, la scarsa reazione di indignazione a questa scelta, forse certifica la nostra indifferenza e il fatto che nemmeno la nostra società è più capace di rispondere alla domanda di senso della vita che potrebbe portare a dirci che ogni vita umana ha un senso e un valore.

La risposta forse sta nella mancanza di DIO, sempre nella Spe Salvi Benedetto XVI ricordava "è vero che chi non conosce Dio, pur potendo avere molteplici speranze, in fondo è senza speranza, senza la grande speranza che sorregge tutta la vita (cfr Ef 2,12). La vera, grande speranza dell'uomo, che resiste nonostante tutte le delusioni, può essere solo Dio"  (Spe Salvi N 27)

"noi abbiamo bisogno delle speranze – più piccole o più grandi – che, giorno per giorno, ci mantengono in cammino. Ma senza la grande speranza, che deve superare tutto il resto, esse non bastano. Questa grande speranza può essere solo Dio, che abbraccia l'universo e che può proporci e donarci ciò che, da soli, non possiamo raggiungere. Proprio l'essere gratificato di un dono fa parte della speranza. Dio è il fondamento della speranza – non un qualsiasi dio, ma quel Dio che possiede un volto umano e che ci ha amati sino alla fine: ogni singolo e l'umanità nel suo insieme. Il suo regno non è un aldilà immaginario, posto in un futuro che non arriva mai; il suo regno è presente là dove Egli è amato e dove il suo amore ci raggiunge. Solo il suo amore ci dà la possibilità di perseverare con ogni sobrietà giorno per giorno, senza perdere lo slancio della speranza, in un mondo che, per sua natura, è imperfetto. E il suo amore, allo stesso tempo, è per noi la garanzia che esiste ciò che solo vagamente intuiamo e, tuttavia, nell'intimo aspettiamo: la vita che è « veramente » vita".  (Spe Salvi N 31)


martedì 11 novembre 2025

Quando finisce il giornalismo ed inizia la propaganda

Una volta la BBC era citata da tutti come esempio di indipendenza e di giornalismo, tutto questo è finito da tempo e nei giorni scorsi ne abbiamo avuto la certificazione con le dimissioni di diversi giornalisti a segguito della manipolazione del disconso del Presidente Trump tenutosi il 6 gennaio 2021.

Dal taglia e cuci fatto dalla redazione della BBC il telespettatore sarebbe stato indotto a pensare che Trump avesse incitato l'assalto al Campidoglio.

Ma lo scandalo non riguarda solo questo o la pessima copertura delle campagne elettorali USA con un chiaro posizionamento politico dell'emittente.

La manipolazione e la propaganda non si limitavano a questo, anzi il peggio era come l'emittente trattava il tema LGBTQ+ con una narrazione a senso unico su trans e femminismo che aveva toccato l'apice con la sospensione di una giornalista rea di aver detto che "le donne" e non "le persone" rimangono incinte.

La disinformazione sul conflitto Israelo-palestinese e la situazione a Gaza hanno evidenziato una lettura accondiscendente verso Hamas e decisamente un racconto non imparziale.

Ora l'emittente rischia una causa miliardaria da parte di Trump.


giovedì 6 novembre 2025

Caso Almasri interroga tutta Europa

 Il caso Almasri torna di attualità, questo persona Dal 2015 sarebbe stato ai vertici di una organizzazione che gestisce la prigione considerata il principale centro di detenzione dell'area di Tripoli in Libia. Su di lui pende Mandato d'arresto internazionale della procura presso la Corte penale internazionale  con l'accusa di crimini di guerra e crimini contro l'umanità.

Insomma un criminale responsabile di torture e uccisioni.

Nel Gennaio 2025 si trova in Europa, Londra, Monaco di Baviera e infine in Italia, solo in Italia viene fermato ma poi il governo interviene per rilasciarlo. 

Una vicenda che desta subito scalpore ma che vede responsabili tutti i governi europei non solo quello italiano.

Oggi forse una parola importante detta in Libia per fermare abusi e violenze sulle persone in attesa di arrivare in Europa e potrebbe segnare un passaggio importante per una maggior tutela delle persone anche in Libia.

Caso Almasri interroga tutta Europa E la sua indifferenza difronte alle violenze perpetrate in Libia.

USA : NYC ma non solo

Vediamo molto entusiasmo per l’elezione a del nuovo sindaco di NYC. Vorremmo precisare alcune cose. La visione socialista non è mai stata quella cristiana non c’è quindi motivo di esultare per Mandani,  comunque giudicheremo dai fatti. È utile francamente sottolineare che ha vinto contro nessuno, gli altri candidati non erano rappresentativi,  Cuomo coperto da scandali è un uomo oramai del passato , il candidato repubblicano non pervenuto , il precedente sindaco travolto da scandali. Ricordiamo poi che NYC è una città democratica e ha già visto negli anni passati vincere un sindaco di sinistra come De Blasio.

Il voto importante è secondo noi quello della Virginia e e del New Jersey : 2 donne moderate hanno vinto per i democratici e anche con discreti margini. Vittoria Mandani favorisce invece Trump che può facilmente classificarlo come estremista e demonizzare così il Partito Democratico.