lunedì 8 settembre 2025

Cade nuovamente il governo francese

 Dopo soli nove mesi, cade un altro governo in Francia. Cade sulla richiesta di voto di fiducia chiesta dallo stesso governo per approvare la legge di bilancio. Il premier Bayrou aveva chiesto al Parlamento l’approvazione di un piano di risparmi da 44 miliardi, indispensabile per ridurre il deficit e il debito pubblico.

La crisi politica francese appare grave e rischia di aggravare una già precaria situazione economica. 

Il presidente Macron è sempre più in difficoltà.

La Francia e la Germania sono i grandi malati d’Europa e l’Italia appare a confronto in una situazione polittstabilr e d’economia stabile.


martedì 2 settembre 2025

La vicenda Impagnatiello- Tramontano : anche il bambino è stato ucciso

Alessandro Impagnatiello ha ucciso a coltellate la fidanzata Giulia Tramontano, di 29 anni, incinta di sette mesi. L’ha uccisa teche non voleva avere il figlio che lei aveva deciso di far nascere dopo la relazione che avevano avuto. Nel 3024 é stato condannato all’ergastolo con l’aggravante di crudeltà e premeditazione.
Va ricordato che Impagnatiello ha cercato di uccidere anche la ragazza che frequentava in una relazione parallela e che aspettava un bambino, le aveva iniziato a somministrare veleno per topi.
Oggi la corte di appello nel confermare l’ergastolo ha tolto la premeditazione. Appare davvero una decisione bizzarra, ad ogni modo andrebbe condannato anche per l’omicidio del bambino che Giulia portava in grembo perché il suo scopo era uccidere quel figlio che non voleva.

lunedì 1 settembre 2025

Cina India e Russia si incontrano

 


Cina India e Russia si incontrano In Cina in occasione dell’anniversario della fine della seconda guerra mondiale in Cina.

Incontro per certi versi storico che dovrebbe allarmarci.

Certamente le politiche economiche protezionistiche di Trump hanno facilitato questo incontro, ma questa nuova geopolitica che comunque riunisce i tre più grandi e popolosi paesi al mondo rischia di aumentare le contrapposizioni con l’Occidente.

Stallo nella diplomazia x fermare guerra in Ucraina

 La guerra in Ucraina sembra destinata ancora a durare a lungi, nonostante incontro tra Trump e Putin in Alaska e la convocazione dei leader europei a Washington per dettare una linea comune. Non c’è ancora in agenda un cessate il fuoco tanto meno il termine della guerra . L’Ucraina e l’Europa non accettano la situazione sul campo, gli USA hanno concesso solo una protezione aerea all’Ucraina e certamente garanzie per la difesa dell’Ucraina sono necessarie per trovare un accordo, ma la Russia difficilmente cederà ciò che ha conquistato sul campo. Trump è riuscito a portare Putin ad un tavolo per discutere, perlomeno, portarlo a trovare un accordo sarà molto più difficile anche perché Europa e Ucraina sembrano ostinatamente fissi nella posizione che i confini non vanno cambiati.

La Russia nel frattempo intensifica i bombardieri sulle città e i civili, inaccettabile.