Oggi si sono svolte in Germania le elezioni politiche per il rinnovo del parlamento e quindi del giverno.
Il primo dato sorprendente é il record di affluenza intorno all84% che legittima pienamente i vincitori della CSU-CDU che arrivano intorno al 30% dei voti.
Perdono nettamente i partiti che hanno governato con la SPD intorno al 16%(-9%) u liberali che resteranno probabilmente fuori dal parlamento essendo sotto la soglia del 5% e i Verdi che si fermano poco sopra il 12%.
Come previsto gli altri vincitori delle elezioni sono 2 partiti estremisti: la AFD che diventa il secondo partito col 20% dei voti, un risultato clamoroso che dice molto del malcontento presente in Germania sia verso gli immigrati (tema che ha dominato la campagna elettorale) ma anche verso i partiti tradizionali in una Germania in profonda crisi economica. L’altro partito é estrema sinistra della Linke che raddoppia i voti arriva all’8% tornando cosi in parlamento dopo 4anni.
Il governo a guida CDU-CSU sarà per forza di coalizione e non sara facile da comporre , vedremo.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.