
Obama si è
mostrato sempre indeciso, in ritardo nel capire gli eventi e non in grado di
reagire a situazioni nuove. Il ritiro da Iraq ed ora dall’Afghanistan,
disinteressandosi degli effetti che avrebbe scatenato, la decisione di ridurre
la presenza geopolitica americana, il suo disinteressamento in Medioriente fino
al fallimento della sua politica in Libia, Siria e Ucraina sono esempi lampanti
del suo fallimento in politica estera.
I repubblcani
hanno ora la maggioranza nei due rami del palamento USA, vedremo cosa
riusciranno a dimostrare, ma in vista delle presidenziali fra due anni hanno
strappato seggi senatoriali e addirittura Governatori in Stati da molto tempo
orientati a votare partito democratico. Un grosso vantaggio ma ai repubblicani
manca un leader, vedremo se tra i vincitori di oggi ne emergerà uno, mentre per
i democratici sembra essere certa candidatura Hilary Clinton.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.