venerdì 10 ottobre 2025

Premio Nobel per la pace accende riflettori su dittatura Venezuela

Oggi e' stato assegnato il premio Nobel per la Pace a María Corina Machado, donna dell'opposizione al regime chavista di Maduro in Venezuela. E' stata scelta per la sua lotta per la democrazia anche se le sue posizioni sono entrate spesso in conflitto con l'opposizione moderata venezuelana. Certamente come semrpe la scelta e' anche una scelta poliica che riaccende i riflettori sulla dittatura venezuelana che e' stata all'origine di una delle maggiori emergenze umanitarie degli ultimi anni con una emigrazione di milioni di venezuelani, si stima possana essere piu' di 7 milioni di persone che hanno lasciato il paese per sfuggire alla povertà e alla crisi economica e politica che ha impoverito il Venezuela. La maggior parte di questi profughi sono andati in altri paesi dell'America Latina. Negli ultimi mesi la stessa amministrazione Trump aveva riacceso il dibattito sul Venezuela, un regime dittatoriale sempre piu' legato al narcotraffico e infatti Trump ha ordinato l'affondamente nelle ultime settimane di 3 imbarcazioni venezuelane accusate di contrabbando di droga. La scelta ha ovviamente scontentato Tramp che ambiva al premio dovo aver lavorato per il cessate il fuoco e un piano di pace per il medioriente e d aver contribuito a chiudere anche la crisi del Nagorno Karabakh portando azeri e armeni a firmare un trattato dopo decenni di guerra. Ha poi contribuito ad allentare la tensione tra Pakistan e India che si contendono il Kasmir. Trump ha anche portato alla firma a Washington di un accordo di pace tra Congo e Ruanda.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.